La stagione delle uve africane è stata difficile. Le merci provenienti da Namibia e Sudafrica sono giunte in Europa con un leggero ritardo a causa delle condizioni climatiche che hanno posticipato le operazioni di raccolta.
sudafrica
-
-
Quattro delle cinque regioni di produzione di uva da tavola del Sudafrica, ossia le province settentrionali: Orange River, Olifants River e Berg River hanno concluso la stagione.
-
I principali Paesi di produzione di uva da tavola dell’Emisfero Meridionale sono in piena fase di raccolta, mentre l’India sta cominciando con le prime spedizioni.
-
La South African Table Grape Industry (SATI) ha comunicato che nelle due Regioni di produzione più precoci, Northern Provinces e Orange River, si sta procedendo alle ultime operazioni di raccolta.
-
In Sudafrica, nelle regioni in cui si producono uve precoci, sta terminando il confezionamento di alcune varietà, mentre nelle zone con cultivar tardive, le operazioni di raccolta stanno procedendo.
-
La riduzione dell’uso di plastica nel packaging è un trend in crescita in Europa e in altre parti del Mondo.
-
L’ente SATI, South African Table Grape Industry (il comparto Sud Africano dell’uva da tavola), ha diramato la prima stima dei volumi per la stagione 2018-2019.
-
Negli ultimi anni il Sudafrica è rimasto indietro in termini di sostenibilità, la quota di produzioni condotte in biologico in questo Stato è pari allo 0,05%.
-
Solo la settimana scorsa l’importatore “SFI Rotterdam” ha ricevuto le prime uve cilene, giunte presso l’Europoort olandese.
-
Il Sudafrica ha dichiarato lo stato di calamità naturale per la gravissima crisi idrica che colpisce varie parti del Paese e in particolare Città del Capo.
-
Il Sudafrica sospeso le esportazioni verso l’Unione europea con effetto immediato. A darne notizia è stato il sito web Agri Orbit, il quale ha fatto sapere che le misure non sono state applicate alle esportazioni provenienti dal Capo occidentale e settentrionale.
-
L’irraggiamento delle uve in post-raccolta ha ridotto l’insorgenza della muffa grigia.
-
L’irraggiamento delle uve in post-raccolta ha ridotto l’insorgenza della muffa grigia.
-
Nell’ambito dell’edizione 2017 del Congresso Mondiale di INC- International Nuts Council – i produttori qui riuniti hanno fornito anticipazioni in merito ad una buona annata per il 2017/18, oltre ad una sostenuto incremento delle aree di produzione.
-
Nell’ambito dell’edizione 2017 del Congresso Mondiale di INC- International Nuts Council – i produttori qui riuniti hanno fornito anticipazioni in merito ad una buona annata per il 2017/18, oltre ad una sostenuto incremento delle aree di produzione.
-
In Sudafrica, nella zona dell’Orange River, la stagione dell’uva da tavola finora è stata positiva, anche se qualche problema si è registrato con il grado zuccherino che ha tardato a raggiungere gli standard previsti. In quest’area si sta procedendo con la raccolta delle varietà precoci, che terminerà entro le prossime due settimane.
-
Dopo un’assenza di otto anni dal mercato thailandese, l’amministratore delegato della South African Table Grape Industry (SATI), Willem Bestbier, ha annunciato la riapertura ufficiale del mercato asiatico, passo significativo per diversificare i mercati di destinazione delle uve sudafricane.
-
La South African Table Grape Industry (SATI) ha stimato per la stagione 2015-16 una produzione in calo nella regione dell’Orange River, pari a circa 1,1 milioni di box in meno rispetto a quelli previsti.
-
A distanza di un anno dalla bagarre istituzionale e burocratica scoppiata tra Ue e Sudafrica per il blocco delle importazioni di agrumi da Città del Capo verso l’Unione, venti di novità stanno agitando il commercio ortofrutticolo nel Paese situato nella punta più meridionale del continente nero.
-
Secondo il sito namibian.com.na, la società Capespan ha investito 3,2 milioni di dollari per impiantare 114 ettari di vigneti a sud della Namibia.
-
Sul finire della stagione, in Sudafrica è stato registrato un aumento dei volumi raccolti di uva da tavola pari al 25,5%. La raccolta delle uve è ormai conclusa in quattro delle cinque principali regioni produttrici del Paese.
-
La stagione dell’uva sudafricana è cominciata da poco e nelle zone del Berg River e dell’Hex Valley i grandi volumi di uva di buona qualità prodotti, favoriti dalle condizioni climatiche ottimali, hanno presto complicato il mercato.
-
Secondo la South African Table Grape Industry (SATI), alla settimana 10 l’export di uva da tavola sudafricana è stato inferiore solo del 4,6% rispetto alla passata stagione, con un volume di vendite pari a 42 milioni di box.
-
Dopo il maltempo verificatosi nel mese di gennaio 2014, caratterizzato da forti venti, pioggia e grandine che avevano causato un rallentamento nelle operazioni di raccolta, le esportazioni sudafricane risultano in netta ripresa.