Linee guida, obiettivi e priorità che fino al 2022 hanno costituito la colonna vertebrale…
Senza categoria
-
-
Sudafrica, anno nero per l’uva da tavola: continui blackout, volumi scarsi, qualità dubbia e…
-
Sei un giovane laureato magistrale e ti sei laureato in medicina delle piante –…
-
Il Progetto VALNUVAUT (Valorizzazione di nuove varietà di uve da tavola ottenute in Puglia)…
-
AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzioneSenza categoria
Impiego di microrganismi su barbatelle per difenderle dai patogeni del legno
Life Green Grapes è il nome dello studio realizzato con l’obiettivo di ridurre l’uso…
-
La redazione di Uvadatavola.com vi augura delle serene feste e un felice 2022. Riprenderemo…
-
Dopo una lunga attesa l’Inps ha dato il “via libera” alle domande per richiedere…
-
L’unico interruttore naturale della dormienza e attivatore del germogliamento e della fioritura più efficace dell’idrogeno cianammide.
-
Il nuovo aggiornamento sui trattamenti fitosanitari
-
Uva da tavola apirena di Puglia protagonista della prossima diretta live di Agrilinea. Appuntamento giovedì 29 luglio alle ore 18.00 con la trasmissione “Uva da tavola apirena – Varietà italiane a confronto ”.
-
Si intensifica la raccolta per l’uva da tavola che durante la prima settimana di luglio ha interessato limitatissime partite di varietà apirene.
-
Cia Puglia e Liberi Agricoltori Commercianti di Puglia e Basilicata non sotterrano l’ascia di guerra nei confronti dei più grandi breeder internazionali.
-
Con una sentenza storica, l’autorità antitrust italiana – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) – ha respinto una causa contro il gruppo SNFL e altri produttori di uva da tavola.
-
Senza categoria
Trevisan & Cuonzo: la CTGC contrasta qualsiasi uso non autorizzato delle proprie varietà
Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dello studio legale Trevisan & Cuonzo, circa la questione California Table Grape Commission (CTGC).
-
Dopo numerose valutazioni tecniche, AgriAlgae® ha dimostrato di offrire importanti vantaggi nell’incremento della resistenza allo stress di natura abiotica.
-
Nuovo video per la rubrica: “In campo con l’agronomo”, ad accogliere la nostra troupe sotto un vigneto della varietà di uva da tavola Sugraone, in agro di Conversano (Ba), c’è l’azienda agricola Fratelli Redavid.
-
La presenza della peronospora – Plasmopara viticola – (Berk. & M.A. Curtis) Berl. & De Toni. – è legata essenzialmente alle condizioni microclimatiche del vigneto, mostra ogni anno differenti indici di gravità.
-
Senza categoria
Post allegagione nell’uva da tavola: è tempo di spingere sull’acceleratore della qualità
Le soluzioni Yara per garantire risultati di qualità nel post allegagione nell’uva da tavola rientrano in un protocollo mirato allo stimolo della crescita degli acini, nel rispetto del naturale equilibrio e sostenendo un ingrossamento privo di difetti.
-
L’agronomo cileno Oscar Salgado, che vanta altissima esperienza internazionale e specializzazione nel settore della viticoltura da tavola, offre ad uvadatavola.com le sue previsioni per la stagione 2021.
-
Senza categoria
Due strumenti infallibili per la maturazione e la colorazione uniforme dell’uva da tavola
IlsaKolorado ed Etixamin Bio-K, due formulati speciali che garantiscono l’uniformità di colorazione
-
-
Whatsapp Da oggi comunicare con la nostra Redazione diventa più facile grazie a WhatsApp,…