Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Senza categoria

    Senza categoria

    Perché sono aumentati i costi di energia e fertilizzanti?

    da Redazione uvadatavola.com 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzioneSenza categoria

    Impiego di microrganismi su barbatelle per difenderle dai patogeni del legno

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    Life Green Grapes è il nome dello studio realizzato con l’obiettivo di ridurre l’uso…

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Auguri da Uvadatavola.com

    da Redazione uvadatavola.com 22 Dicembre 2021
    22 Dicembre 2021

    La redazione di Uvadatavola.com vi augura delle serene feste e un felice 2022. Riprenderemo…

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Prezzi interessanti per Arra15. L’alta resistenza agli stress climatici ne ha permesso una buona conservazione

    da Redazione uvadatavola.com 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021
  • Senza categoria

    Esonero dei contributi previdenziali per le imprese agricole: ok dall’INPS

    da Redazione uvadatavola.com 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021

    Dopo una lunga attesa l’Inps ha dato il “via libera” alle domande per richiedere…

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Tignola rigata della vite: ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 27 Agosto 2021
    27 Agosto 2021

    Cryptoblabes gnidiella: ciclo biologico e controllo della Tignola rigata della vite, fitofago che – negli ultimi anni – ha contributo in modo evidente al danneggiamento dei grappoli, determinando l’insorgenza di marciumi e degradazione degli acini.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Invierna. L’alternativa naturale all’idrogeno cianammide

    da Flavio Paterno 15 Agosto 2021
    15 Agosto 2021
  • Senza categoria

    Due strumenti infallibili per la maturazione e la colorazione uniforme dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    IlsaKolorado ed Etixamin Bio-K, due formulati speciali che garantiscono l’uniformità di colorazione

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Registro dei trattamenti? Con IoAgri non è più un problema!

    da Redazione uvadatavola.com 4 Agosto 2021
    4 Agosto 2021

    Il nuovo aggiornamento sui trattamenti fitosanitari

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Gli acari dannosi per la vite

    da Redazione uvadatavola.com 30 Luglio 2021
    30 Luglio 2021
  • Senza categoria

    Uva da tavola apirena. Varietà italiane a confronto

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    Uva da tavola apirena di Puglia protagonista della prossima diretta live di Agrilinea. Appuntamento giovedì 29 luglio alle ore 18.00 con la trasmissione “Uva da tavola apirena – Varietà italiane a confronto ”.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Linea biologica vite da tavola

    da Flavio Paterno 15 Luglio 2021
    15 Luglio 2021

    La difesa fitosanitaria è da sempre nell’occhio del ciclone. Spesso sotto attacco, costantemente in evoluzione e, oggi, le si chiede uno sforzo in più: deve essere più sostenibile e, al contempo, adeguarsi prontamente al clima che cambia e ai nuovi o vecchi patogeni che dilagano.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Ismea Mercati: ottima la qualità delle uve 2021. Ecco i prezzi

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2021
    12 Luglio 2021
  • Senza categoria

    CIA e Liberi Agricoltori: “Non è ancora finita!”

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2021
    6 Luglio 2021

    Cia Puglia e Liberi Agricoltori Commercianti di Puglia e Basilicata non sotterrano l’ascia di guerra nei confronti dei più grandi breeder internazionali.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Sicilia: open day dedicato alle uve Arra. Il racconto dal campo

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2021
    2 Luglio 2021

    Si è svolto ieri, 1 luglio 20201, a Comiso (Rg) l’Open Day dedicato alle uve Arra in Sicilia. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di persone, è stato organizzato da Avi srl e dalla società agricola Barbera international .

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Antitrust chiude il caso contro il gruppo SNFL: Formula Club è ok

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2021
    24 Giugno 2021
  • Senza categoria

    Trevisan & Cuonzo: la CTGC contrasta qualsiasi uso non autorizzato delle proprie varietà

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2021
    23 Giugno 2021

    Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dello studio legale Trevisan & Cuonzo, circa la questione California Table Grape Commission (CTGC).

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Maturazione e colorazione delle uve da tavola secondo Mugavero

    da Flavio Paterno 18 Giugno 2021
    18 Giugno 2021

    L’equilibrio vegeto-produttivo della vite è alla base del miglior risultato produttivo: concimazioni bilanciate, interventi in verde mirati e turnazioni irrigue corrette sono il presupposto per l’ottenimento di un prodotto di qualità in termini di maturazione e colorazione delle uve.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Come Agrialgae® aiuta a combattere gli stress

    da Flavio Paterno 17 Giugno 2021
    17 Giugno 2021
  • Senza categoria

    Oidio: come prevenire l’insorgere del fungo. GUARDA IL VIDEO

    da Redazione uvadatavola.com 15 Giugno 2021
    15 Giugno 2021

    Nuovo video per la rubrica: “In campo con l’agronomo”, ad accogliere la nostra troupe sotto un vigneto della varietà di uva da tavola Sugraone, in agro di Conversano (Ba), c’è l’azienda agricola Fratelli Redavid.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Sonata: l’antioidico con zero carenza, zero residui e zero tempi di rientro

    da Redazione uvadatavola.com 14 Giugno 2021
    14 Giugno 2021

    Sonata è l’antioidico di nuova generazione proposto da Bayer. A base di Bacillus Pumilus ceppo QST 2808, è ammesso anche in agricoltura biologica.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Come controllare la peronospora con pratiche agronomiche e molecole

    da Redazione uvadatavola.com 9 Giugno 2021
    9 Giugno 2021
  • Senza categoria

    Post allegagione nell’uva da tavola: è tempo di spingere sull’acceleratore della qualità

    da Flavio Paterno 4 Giugno 2021
    4 Giugno 2021

    Le soluzioni Yara per garantire risultati di qualità nel post allegagione nell’uva da tavola rientrano in un protocollo mirato allo stimolo della crescita degli acini, nel rispetto del naturale equilibrio e sostenendo un ingrossamento privo di difetti.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Come diminuire la deriva degli agrofarmaci in campo?

    da Redazione uvadatavola.com 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    La deriva è definita come lo spostamento di acqua e fitofarmaco attraverso l’aria – sia durante che in seguito al trattamento -, dalla propria azienda agricola a quella limitrofa; ciò comporta due principali conseguenze negative.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Uve precoci bianche e rosse: le previsioni di Oscar Salgado

    da Redazione uvadatavola.com 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021
  • Senza categoria

    Due strumenti infallibili per la maturazione e la colorazione uniforme dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 1 Agosto 2020
    1 Agosto 2020

    IlsaKolorado ed Etixamin Bio-K, due formulati speciali che garantiscono l’uniformità di colorazione

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Invierna. L’alternativa naturale all’idrogeno cianammide

    da Flavio Paterno 1 Agosto 2020
    1 Agosto 2020

    L’unico interruttore naturale della dormienza e attivatore del germogliamento e della fioritura più efficace dell’idrogeno cianammide.

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Prova magazine pop up 2

    da Redazione uvadatavola.com 15 Aprile 2014
    15 Aprile 2014
  • Senza categoria

    Whatsapp

    da Redazione uvadatavola.com 8 Aprile 2014
    8 Aprile 2014

    Whatsapp Da oggi comunicare con la nostra Redazione diventa più facile grazie a WhatsApp,…

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy