Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Editoriali

Uva che unisce: due riviste, un solo obiettivo

Nasce il sodalizio tra uvadatavola magazine e Uvanova magazine: un ponte diretto per l’informazione in viticoltura da tavola

da uvadatavoladmin 16 Giugno 2023
16 Giugno 2023
uva da tavola partnership uvanova
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Due riviste, un solo obiettivo: l’informazione in viticoltura da tavola. Nasce il sodalizio tra uvadatavola magazine e Uvanova magazine.

Un gemellaggio tra le uniche due testate completamente dedicate alla viticoltura da tavola: questo il risultato della partnership appena siglata tra uvadatavola magazine e Uvanova magazine.

Nato dalla volontà di offrire contenuti sempre più puntuali e aggiornati, l’intesa tra le due testate rappresenta un’occasione importante di collaborazione e crescita. Grazie a questo ponte diretto, infatti, il comparto italiano e quello cileno potranno giovare di approfondimenti inediti, scoprendo dall’uno o dall’altro lato le novità più interessanti e le tecniche più innovative. Il tutto per garantire supporto tecnico e aggiornamenti costanti a produttori, tecnici, agronomi ed esperti.

“Siamo felici di annunciare una partnership con Uvanova Magazine, rivista tecnico-scientifica cilena specializzata in uva da tavola” – ha dichiarato Mirko Sgaramella, coordinatore di Fruit Communication, società editrice di uvadatavola.com e uvadatavola magazine. “Grazie a questa collaborazione sarà possibile condividere importanti informazioni tecniche a supporto della viticoltura da tavola di entrambi i Paesi, creando uno spazio di dialogo aperto e ancora inesplorato. Questo gemellaggio – ha poi aggiunto – segna un passo fondamentale nella storia decennale di Uva da tavola magazine, rendendoci orgogliosi e fieri”.

uva da tavola uvanova

A manifestare entusiasmo anche il gruppo di lavoro di Uvanova magazine.

“L’accordo siglato – si legge nella nota pubblicata – valorizza le capacità di Uvanova Magazine e permetterà alle due riviste di condividere importanti informazioni tecniche a supporto del comparto viticolo di entrambi i Paesi. Per UVANOVA Magazine è un onore far parte di questa collaborazione con la nostra rivista gemella”.

Sebbene nel giro di poco tempo (Uvanova nasce a maggio 2022), la rivista cilena ha saputo raggruppare attorno a sé un’importante community di utenti, dando voce a esperti del settore, scienziati, ricercatori, enti universitari, produttori, chimici e tanti altri protagonisti della filiera di produzione, sviluppo e commercializzazione di uva da tavola. Una storia che, a ben vedere, si riflette in quella di uvadatavola.com e uvadatavola magazine, rendendo questo sodalizio la conferma di un bisogno profondo di informazione, analisi e ricerca da parte di tutti coloro che vivono il comparto. 

“Quando più di dieci anni fa iniziai a maturare l’idea di una rivista che parlasse solo di uva da tavola, ciò che mi spinse fu una semplice presa d’atto: un’esigenza condivisa tra produttori, tecnici, agronomi e ricercatori di informazioni e aggiornamenti sulla viticoltura da tavola. Oggi – conclude Sgaramella – l’avvio di questa partnership con Uvanova non solo conferma quella intuizione, ma rivela quanto lavoro c’è ancora da fare e quanto un’informazione puntuale e precisa possa fare la differenza in un comparto, come quello dell’uva da tavola, tanto fondamentale per l’economia agraria non solo nazionale, ma globale”. 

 

Ilaria De Marinis
©uvadatavola.com

cileitaliauvauvanova

Articoli Correlati

Uvadatavola magazine: online il nuovo numero

11 Settembre 2023

Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

1 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi