La Corte dei Conti europea rimprovera (nuovamente) per la gestione dei fondi UE destinati…
agricoltura
-
-
Il 7 marzo ha preso corpo la sesta edizione della “Banca nazionale delle Terre…
-
Eccoci a raccontare, attraverso le interviste ai protagonisti della giornata, la terza ed ultima…
-
Truffa sui fondi europei per l’agricoltura, arriva la Finanza: sequestro da 1,4 milioni. La…
-
AttualitàFiere e convegni
“Fertile”: il lungometraggio su “le donne dell’ortofrutta” è pronto per la prima
L’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta è una realtà unica in Europa con all’attivo 135…
-
Gli agricoltori Pugliesi, una settimana fa, si erano riuniti a Bisceglie (BT) in un…
-
Oltre 900 iscritti online, più di 200 partecipanti in presenza e migliaia di interazioni…
-
Ai domiciliari un imprenditore di Taranto, avrebbe venduto gasolio per uso agricolo – sottoposto…
-
Costi di produzione aumenti insostenibili e prezzi delle materie prime alle stelle. Per gli…
-
L’obiettivo è quello di garantire la corretta tracciabilità di materie plastiche Per CIA, questa…
-
New entry in casa Fruit Communication: si tratta della Biocontrol Conference, un evento dedicato al mondo del biocontrollo che si inserisce nel nostro sempre più ricco cartellone di eventi annuali.
-
Oggi comincia la raccolta dell’ uva Italia per Teresa Diomede, Ceo di “Racemus”; azienda agricola posta in agro di Rutigliano (Ba).
-
Prezzi all’ingrosso dell’uva da tavola aggiornati al 15 luglio 2021 in alcuni dei mercati ortofrutticoli italiani.
-
La Regione Puglia si appresta a riconoscere gli organismi idonei ad erogare servizi di consulenza in agricoltura.
-
Prezzi all’ingrosso dell’uva da tavola aggiornati al 11 giugno 2021 in alcuni dei mercati ortofrutticoli italiani.
-
La tenuta in post-raccolta dell’uva da tavola è minacciata da diversi problemi: il rammollimento e la caduta degli acini, il conseguente imbrunimento del raspo o ancora l’avvio delle muffe.
-
La deriva è definita come lo spostamento di acqua e fitofarmaco attraverso l’aria – sia durante che in seguito al trattamento -, dalla propria azienda agricola a quella limitrofa; ciò comporta due principali conseguenze negative.
-
Prezzi all’ingrosso dell’uva da tavola aggiornati al 28 maggio 2021 in alcuni dei mercati ortofrutticoli italiani.
-
Nel 2017 il valore aggiunto di agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato una crescita del 3,9% a prezzi correnti e un forte calo in volume (-4,4%).
-
Fiere e convegni
Provincia BAT: progetto AWARD per la gestione ottimale dei rifiuti plastici delle attività agricole
Nei giorni scorsi si sono tenuti in alcuni comuni appartenenti alla provincia di Barletta-Andria-Trani, una serie di incontri informativi intitolati “Gestire i rifiuti plastici delle attività agricole”.
-
Prezzi all’ingrosso dell’uva da tavola aggiornati al 12 maggio 2021 in alcuni dei mercati ortofrutticoli italiani.
-
Il Dottor agronomo Francesco Martella ci parlerà degli strumenti a disposizione delle imprese agricole per difendersi dagli effetti dei cambiamenti climatici, in particolar modo ci parlerà delle assicurazioni agevolate per le produzioni agricole.
-
Ricerca legata ai biostimolanti e gestione degli stress abiotici e delle fisiopatie: questi i due temi portanti della terza sessione della Biostimolanti Conference 2021.
-
Oltre mille iscritti e 843 partecipanti alla prima sessione della Biostiolanti Conference 2021, coordinata dal giornalista Lorenzo Andreotti de “L’Informatore Agrario”. Prima edizione, questa – e speriamo anche l’ultima -, della conference in versione digital.